Scorciatoie nello spazio-tempo, propulsioni a curvatura, cronoviaggiatori e l’invidia della letteratura tradizionale per i jetpack della fantascienza
Variazioni di Hitler
Riflessioni sul filone che tratta le versioni utopiche, distopiche e ucroniche delle vicende del nazismo
Angoulême 2016, supereroi e altre novità
Mentre ad Angoulême non si placano le polemiche, il mondo del fumetto non smette di partorire novità tra anteprime e nuove collaborazioni.
Marco Taddei e Simone Angelini | Anubi
Che cosa succede agli dei dopo il crepuscolo degli dei? Anubi, e pure Horus, si trovano a vivere un esistenza miserabile, fatta di pomeriggi passati al bar, tra Campari e satanisti.
Cory Doctorow e Jen Wang | In Real Life
In In Real Life – appena uscito per Psycho Pop- Cory Doctorow indaga in modo profondo e mai banale il rapporto tra mondo reale e virtuale attraverso lo sguardo puro di una adolescente americana, spingendoci ad una forte riflessione sui mali della società moderna.
Joan Didion | Prendila così
Prendila così, secondo romanzo della appena ottantenne Joan Didion, racconta la vita di Maria, che si pronunicia Mar-ai-a, e di come dopo una serie di scelte sbagliate abbia deciso di smettere di lottare e di lasciarsi vivere.
Vincenzo Filosa | Viaggio a Tokyo
Da Crotone a Tokyo A/R: il viaggio onirico e personale di Vincenzo Filosa nel mondo Gekiga.
Dalle super macchine a Star Wars passando per LRNZ ed Edi Tipe
Lucca Comics 2015 è finito e ancora stentiamo a crederci, ma ecco che un sacco di altre novità per un ricchissimo finale di 2015 ci aiutano a riprenderci dal trauma.